iPhone 11, ecco tutte le ultime indiscrezioni sulla nuova generazione

iPhone 11

Non smettono di rincorrersi le indiscrezioni che riguardano l’iPhone 11, visto che negli ultimi giorni sono state diffuse delle informazioni che risultano essere parecchio interessanti. Orma, sembra davvero che l’iPhone 11 non abbia più segreti, dal momento che numerose fonti hanno riportato di aver già visto i tre smartphone al top di gamma.

Viviamo nell’era dei device mobili e l’iPhone non può che rappresentare il dispositivo mobile che tutti vorrebbero avere. Il boom delle app ha portato tantissime persone a usare gli smartphone per tante attività nemmeno immagine in passato. Pensiamo al gioco d’azzardo: tutti i siti di casino online disponibili in Italia ormai sono accessibili anche da smartphone. L’esperienza di gioco, però, non solo si è evoluta, ma si è mantenuta praticamente la stessa delle piattaforme a cui si accede invece da desktop.

iPhone 11, non ci saranno tanti cambiamenti

Gli utenti la stavano aspettando con grande ansia, ma finalmente la nuova ondata di dettagli relativi al nuovo iPhone 11 si è diffusa sul web. Tutto merito del sito 9to5Mac, che assicura di aver avuto informazioni da fonti particolarmente vicine ad Apple circa questo nuovo device.

Ormai manca solo la certezza, ma ci sono altissime probabilità che i nuovi modelli di IPhone 11 siano ben tre e andranno a prendere il posto di iPhone XS, XS Max e XR. A dare la spinta ci sarà l’innovativo processore A13, che sarà il motivo per cui questi nuovi dispositivi saranno ancora più potenti.

Per quanto riguarda lo schermo, invece, non ci sarà alcuna modifica per quanto concerne le risoluzioni. Bisogna sottolineare fin da subito come i due modelli al top della gamma conserveranno i pannelli OLED, mentre invece il dispositivo che andrà a prendere il posto sul mercato di XR manterrà un Liquid Retina.

Uno degli ambiti su cui si sono diffuse le maggiori discussioni è quello fotografico: invece, il design sembra essere praticamente lo stesso. Sui device in grado di garantire le maggiori prestazioni saranno posizionati ben tre sensori. Oltre allo zoom ottico, sembra che ci sia l’opportunità finalmente anche di eseguire degli interessanti scatti quadrangolari.

Non ci sarà molto probabilmente l’ingresso USB C

Sotto il profilo software, invece, è da rimarcare la presenza di un innovativo algoritmo, che ha le caratteristiche tali per catturare un gran numero di dettagli relativi alle immagini, anche tutto intorno al soggetto che sarà protagonista della foto. Si tratta di una serie di accorgimenti predisposta con l’intento di offrire una post produzione ancora più completa ed efficace.

Sembra proprio che l’indiscrezione che sosteneva come la nuova generazione di iPhone potesse contare sull’integrazione con l’ingresso USB C. invece, pare che gli utenti dovranno accontentarsi ancora una volta dei cavi Lightning. Tra le principali novità troveremo sicuramente un nuovo Taptic Engine, mentre il 3D Touch potrebbe non essere più presente.