A prescindere dal settore in cui si lavora – o si studia – conoscere l’inglese alla perfezione è cruciale. Nel momento in cui si chiamano in causa i consigli per scegliere il corso più adatto alle proprie esigenze, è naturale sentirsi raccomandare di focalizzarsi unicamente verso percorsi che vedono, in veste di docenti, professionisti madrelingua.
Come mai sono la scelta giusta? Scopriamolo assieme nelle prossime righe di questo articolo.
Insegnanti madrelingua di inglese: perché sono la scelta giusta
Gli insegnanti di Speakingathome, che parlano inglese madrelingua, sono solo uno dei tanti esempi che si possono prendere in considerazione per capire come mai la caratteristica sopra citata è fondamentale. I professionisti che lavorano presso la scuola di inglese online appena nominata garantiscono – esattamente come qualsiasi madrelingua – a chi sceglie le loro lezioni l’apprendimento della scorrevolezza tipica della lingua anglosassone.
Un altro vantaggio degno di nota è legato al fatto che, scegliendo un docente di inglese madrelingua, si può assimilare in tempi brevi la pronuncia corretta delle parole che, come ben sappiamo, può cambiare a seconda del Paese o, rimanendo nell’ambito del medesimo Stato, a seconda delle zone.
I modi di dire
Una parentesi fondamentale deve essere dedicata ai modi di dire, vera e propria colonna vertebrale di qualsiasi lingua, dettagli capaci come nessuno di raccontarne l’unicità e di fotografare il modo in cui il modo di parlare interagisce con la cultura e la società.
L’inglese non fa eccezione. Alla luce di ciò, nel momento in cui si ha intenzione di impararlo bene, è il caso di rivolgersi a un insegnante con livello madrelingua. Solo in questo modo, infatti, si avrà la garanzia di un focus chiaro e approfondito su questo aspetto della lingua.
Altri aspetti positivi
Non c’è che dire: quando ci si sente consigliare caldamente di seguire solo corsi di inglese da madrelingua, non si ascolta una raccomandazione data a caso! Gli insegnanti con la peculiarità a cui stiamo dedicando queste righe sono in grado, per esempio, di rendere l’alunno protagonista di uno scambio culturale. Soprattutto se si ha intenzione di andare a lavorare all’estero in un Paese anglosassone – o di passarci del tempo per motivi di studio – è bene mettersi nell’ottica del fatto che, per ambientarsi vuol dire non solo conoscere bene la lingua, ma essere capace di “muoversi” anche per quanto riguarda i dettagli che caratterizzano la vita quotidiana, le usanze, i momenti di divertimento.
Un altro aspetto degno di nota riguarda il fatto che, con un corso di inglese con un madrelingua, è possibile parlare in lingua per tutta la durata delle lezione. Questa cosa, soprattutto quando si ha a che fare con corsi collettivi di gruppo, non sempre è possibile.
Come scegliere il madrelingua giusto
A questo punto, è naturale chiedersi come scegliere il madrelingua più adatto per il proprio percorso di apprendimento dell’inglese. Un criterio da considerare riguarda il Paese di provenienza. Come ben si sa, l’inglese parlato da un britannico è diverso da quello che, invece, caratterizza le conversazioni di una persona nata e cresciuta negli USA (questo senza tenere conto del fatto che, in una singola metropoli come Londra, si possono apprezzare decine di accenti diversi).
Inoltre, conta molto anche l’eventuale specializzazione. Esiste infatti l’inglese che permette di fare conversazioni base quando ci si trova in giro per una città o si punta a conoscere nuove persone, ma anche l’inglese legato a specifici settori specialistici, come per esempio la medicina, la finanza, la giurisprudenza.
Un ulteriore punto degno di nota riguarda l’abitudine del madrelingua a insegnare a team aziendali. Per avere la certezza di aver trovato il professionista giusto, una buona idea è quella di focalizzarsi verso scuole che offrono una lezione di prova.